Radar: ancora Fed protagonista
In evidenza:
- La Fed, per voce del presidente della sede di St. Louis Bullard, ha rilanciato sulla possibilità di un rialzo di 75 punti base;
- Anche la BCE non ha mancato di sorprendere in senso hawkish;
- Il vero protagonista è stato il mercato valutario, in particolare lo yuan che ha registrato la più ampia svalutazione su base settimanale dal 2015;
- Qualche delusione dalla stagione delle trimestrali, prima fra tutte Netflix che ha subito un calo nell’ordine del 40%;
- L’agenda macroeconomica prevede venerdì 29 i dati di inflazione dell’area euro relativi al mese di aprile.