Dal 9/12/2018 il benchmark non viene più applicato.
Performance al 24/02/2021 | |
---|---|
Comparto | |
YTD | 0,19% |
1 mese | 0,10% |
3 mesi | 0,29% |
6 mesi | 1,34% |
Performance | |
---|---|
Comparto | |
1 anno* | -0,04% |
3 anni* | -2,60% |
Rendimento medio annuo composto | |
---|---|
Comparto | |
2 anni* | 0,42% |
3 anni* | -0,87% |
5 anni* | n.a. |
Eurofundlux Floating Rate D è un comparto di Euromobiliare International Fund SICAV, per ulteriori approfondimenti è possibile accedere al sito della SICAV cliccando qui |
|
Benchmark | Eurofundlux Floating Rate D non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Obbligazionari flessibili |
Classe | Distribuzione di capitale o di altri utili |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione Attiva |
Obiettivi | Distribuzione di capitale o di altri utili. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Il Comparto può investire i propri attivi netti: |
Profilo di rischio e rendimento | 3 |
Tipo | Sicav |
Al 29/01/2021 | Al 31/12/2020 | |
---|---|---|
Obbligazioni | 90,93% | 87,37% |
OICR Obbligaz. | 5,72% | 5,56% |
Liquidita' | 0,60% | 4,38% |
N.B.: l'asset allocation del portafoglio può non essere pari a 100% per effetto di derivati eventualmente presenti in portafoglio.
Al 29/01/2021 | |
---|---|
AAA | 1,97% |
AA | 6,25% |
A | 25,47% |
BBB | 40,62% |
BB | 6,61% |
B | 8,35% |
Altro | 4,42% |
N.B.: Ripartizione degli investimenti obbligazionari di ciascun Fondo rispetto alla variabile Rating. Il rating è una classificazione della qualità creditizia attribuita a diversi strumenti finanziari, tipicamente di natura obbligazionaria, ed esprime una valutazione circa le prospettive di rimborso del capitale e del pagamento degli interessi secondo le modalità ed i tempi previsti. La distribuzione esposta è calcolata considerando il rating che viene assegnato da una delle principali agenzie internazionali indipendenti: Standard & Poor's. Il rating più elevato viene assegnato ai debitori eccellenti ('AAA') mentre il rating più basso è attribuito ai debitori con profilo di rischio elevatissimo ('C'). L'asset allocation esposta è riferita al totale obbligazionario, esclusi gli investimenti in strumenti derivati.
Al 29/01/2021 | |
---|---|
0-1 anno | 89,21% |
1-3 anni | 5,98% |
5-10 anni | 1,47% |
Al 29/01/2021 | |
---|---|
Euro | 93,75% |
Dollaro | 0,35% |
Sterlina | 0,17% |
Corona Norvegese | 0,01% |
Al 29/01/2021 | |
---|---|
HSBC HOLDINGS 17-05 10 2023 FRN | 4,82% |
FRANCE O.A.T. 0.1% 19-01 03 2029 | 4,21% |
BNPP FLEXI I ABS EUROPE IG ICA | 3,40% |
BNP PARIBAS 18-19 01 2023 FRN | 3,14% |
CREDIT SUISSE 21-16 01 2026 FRN | 2,90% |
Primi 5 strumenti sul patrimonio | 18,47% |
N. complessivo Titoli | 1 |
Commissioni di gestione | Massimo 0,70% p.a. |
Commissioni di incentivo | 10% calcolato ogni giorno sulla differenza positiva tra il Valore Patrimoniale Netto e il più alto valore storico (high water mark) (HWM). |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | Massimo 2%, via Internet 0% |
Commissioni di switch | massimo 0,5% |
Spese correnti annue | 0,74% |
Data di avvio | 18/08/2016 |
IBAN | IT 58 Z 03479 01600 000800895200 |
Investimento minimo (PAC) | 50,00 |
Investimento minimo (PIC) | importo minimo iniziale di Euro 500,00 |
ISIN al portatore | LU1396749100 |
Valore Quota (26/02/2021) | 9,4410 € |