Performance al 24/02/2021 | |
---|---|
Fondo | |
YTD | 0,51% |
1 mese | -0,14% |
3 mesi | 3,48% |
6 mesi | 3,31% |
Performance | |
---|---|
Fondo | |
1 anno* | 6,25% |
3 anni* | n.a. |
Rendimento medio annuo composto | |
---|---|
Fondo | |
2 anni* | 7,22% |
3 anni* | n.a. |
5 anni* | n.a. |
Benchmark | Euromobiliare Equity Mid Small Cap A non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Flessibili |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Il Fondo Euromobiliare Equity Mid Small Cap - Classe A, con durata predefinita di circa 7 anni (dicembre 2025), mira nei primi 6 anni di vita ad accrescere gradualmente il valore del capitale investito. Successivamente si avrà un progressivo investimento orientato al consolidamento della performance conseguita. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Il Fondo Euromobiliare Equity Mid Small Cap - Classe A, attraverso una gestione attiva di tipo flessibile, può investire fino al 100% dell'attivo in strumenti finanziari azionari emessi da società italiane anche di piccole e media capitalizzazione, senza differenziazione settoriale, quotate in mercati azionari italiani e/o di emittenti italiani quotati in altri mercati regolamentati. Fino ad un massimo del 35% dell'attivo è previsto l’investimento in mercati azionari europei e/o di emittenti europei quotati in altri mercati regolamentati. Il fondo può inoltre investire fino al 100% dell’attivo in strumenti finanziari obbligazionari e/o del mercato monetario denominati in Euro emessi da emittenti sovrani, organismi internazionali e società aventi sede nell’Unione Europea. Il fondo Euromobiliare Equity Mid Small Cap - Classe A può investire in depositi bancari fino ad un massimo del 10% del totale delle attività e stesso limite massimo vale per l'investimento in strumenti finanziari obbligazionari di tipo convertibile. Inoltre, il fondo può investire fino al 30% dell’attivo in OICVM, inclusi OICR istituiti o gestiti dalla SGR, la cui politica di investimento sia compatibile con quella del Fondo. Il Fondo può altresì investire in strumenti finanziari derivati a fini di copertura dei rischi, di una più efficiente gestione del portafoglio e di investimento. In relazione alla finalità di investimento il Fondo può avvalersi di una leva massima pari a 2. Pertanto, l’effetto sul valore della quota di variazione dei prezzi degli strumenti finanziari cui il Fondo è esposto potrebbe risultare amplificato fino a un massimo del 100%. Tale effetto di amplificazione si verificherebbe sia per i guadagni sia per le perdite. Il Fondo Euromobiliare Equity Mid Small Cap - Classe A ha una gestione attiva del rischio di cambio. Il Fondo non ha parametro di riferimento (“benchmark”). --- Il Gestore delegato del Fondo Euromobiliare Equity Mid Small Cap - Classe A è Equita SIM S.p.A.. |
Profilo di rischio e rendimento | 5 |
Tipo | Fondo |
Tipologia di gestione | Absolute return fund |
VAR (Value at risk) | –10,07% (orizzonte temporale pari a 1 mese, intervallo di confidenza 99%) |
Al 29/01/2021 | Al 31/12/2020 | |
---|---|---|
Azioni | 38,14% | 48,27% |
Obbligazioni | 24,72% | 24,24% |
Liquidita' | 6,06% | 6,61% |
N.B.: l'asset allocation del portafoglio può non essere pari a 100% per effetto di derivati eventualmente presenti in portafoglio.
Al 29/01/2021 | |
---|---|
Italia | 54,94% |
Altro | 6,06% |
Nord America | 5,70% |
Europa | 2,22% |
Al 29/01/2021 | Al 31/12/2020 | |
---|---|---|
Materie Prime | 18,60% | 20,60% |
Beni Industriali | 10,80% | 9,81% |
Servizi di pubblica utilità | 7,86% | 9,74% |
Finanza | 3,73% | 4,77% |
Beni di consumo ciclici | 3,00% | 3,94% |
Salute | 2,54% | 2,67% |
Energia | 0,17% | 0,53% |
Real Estate | -0,29% | -0,20% |
Beni di consumo | -0,89% | 0,59% |
Telecomunicazioni | -1,15% | -0,77% |
Tecnologia | -3,17% | -0,42% |
Commissioni di gestione | Durante il Periodo di Sottoscrizione: 0,00% |
Commissioni di incentivo | 15% della differenza positiva tra il rendimento del Fondo (al netto dei costi di gestione) e il rendimento del seguente parametro di riferimento: 100% FTSE MTS Ex-Bank of Italy BOT Index + 2,50%. Nota: FTSE International Limited (FTSE) © FTSE 2017. FTSE ® è un marchio registrato del Gruppo London Stock Exchange ed è utilizzato su licenza. MTS Next Limited © MTS Next Limited 2017. MTS ® è un marchio registrato del Gruppo London Stock Exchange ed è utilizzato su licenza. Tutti i diritti sugli indici FTSE e/o sui rating FTSE spettano a FTSE e/o ad altre entità autorizzate. Né FTSE né le altre entità autorizzate assumono qualsivoglia responsabilità per errori o omissioni negli indici FTSE e/o nei rating FTSE ovvero nei dati ad essi sottostanti contenuti in questo documento. Nessuna ulteriore distribuzione di Dati FTSE è permessa in assenza di un consenso espresso per iscritto di FTSE. FTSE non promuove, sponsorizza o approva il contenuto del presente documento. |
Commissioni di rimborso | Nel corso del primo anno: massimo 3,00% |
Commissioni di sottoscrizione | Non previste |
Commissioni di switch | Non previste |
Spese correnti annue | 2,40% |
Data di avvio | 15/10/2018 |
IBAN | IT 03 N 03479 01600 000801268000 |
ISIN al portatore | IT0005342867 |
ISIN nominativo | IT0005342875 |
Periodo di collocamento | La sottoscrizione delle quote del Fondo può essere effettuata esclusivamente durante il Periodo di Sottoscrizione compreso tra il 15 ottobre 2018 e il 30 novembre 2018 (da intendersi come date di regolamento delle operazioni) |
Valore Quota (25/02/2021) | 5,7200 € |