I rendimenti saranno esposti 6 mesi dopo la partenza del prodotto.
Benchmark | Euromobiliare PIR Italia Azionario I non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Azionari Italia |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Attiva |
Obiettivi | Accrescere il valore del capitale investito. Il Fondo rientra tra gli investimenti qualificati destinati ai Piani di Risparmio a lungo termine (PIR) di cui alla Legge 11 dicembre 2016, n. 232. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Il Fondo investe, in ciascun anno solare, almeno il 70% dell’attivo in strumenti finanziari, anche non negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione, emessi o stipulati con imprese residenti nel territorio dello Stato Italiano o in Stati membri dell’Unione Europea o in Stati aderenti all’Accordo dello Spazio economico europeo con stabile organizzazione nel territorio italiano. Tali strumenti finanziari sono rappresentati, per almeno il 25% dell’attivo, da strumenti finanziari di imprese diverse da quelle inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa Italiana o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati e almeno per un ulteriore 5% del valore complessivo in strumenti finanziari di imprese diverse da quelle inserite negli indici FTSE MIB e FTSE Mid Cap della Borsa Italiana o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati(di seguito, complessivamente, "Investimenti Qualificati"). Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari azionari e fino al 30% può investire in strumenti finanziari obbligazionari (comprese le obbligazioni convertibili e/o cum warrant) e del mercato monetario. Fino al 100% il Fondo può investire in OICVM e fino al 30% in FIA aperti non riservati, le cui politiche di investimento siano compatibili con quella del Fondo. Gli investimenti sono denominati principalmente in Euro. Il Fondo, nell’ambito della quota libera del 30% dell’attivo, può inoltre investire in strumenti finanziari derivati con finalità di copertura del rischio insito negli Investimenti Qualificati. Il parametro di riferimento (“benchmark”) del Fondo è costituito dall'indice: Grado di discrezionalità rispetto al benchmark: significativo. Nota: FTSE International Limited (FTSE)© FTSE 2017. FTSE® è un marchio registrato del Gruppo London Stock Exchange. “MIB™” è un marchio registrato di Borsa Italiana S.p.A. ed entrambi sono utilizzati da FTSE International Limited su licenza. Tutti i diritti sugli indici FTSE e/o sui rating FTSE spettano a FTSE e/o ad altre entità autorizzate. Né FTSE né le altre entità autorizzate assumono qualsivoglia responsabilità per errori o omissioni negli indici FTSE e/o nei rating FTSE ovvero nei dati ad essi sottostanti contenuti in questo documento. Nessuna ulteriore distribuzione di Dati FTSE è permessa in assenza di un consenso espresso per iscritto di FTSE. FTSE non promuove, sponsorizza o approva il contenuto del presente documento. MTS Next Limited© MTS Next Limited 2017. MTS® è un marchio registrato del Gruppo London Stock Exchange ed è utilizzato su licenza. Tutti i diritti sugli indici MTS Next Limited e/o sui rating MTS Next Limited spettano a MTS Next Limited e/o ad altre entità autorizzate. Né MTS Next Limited né le altre entità autorizzate assumono qualsivoglia responsabilità per errori o omissioni negli indici o nei rating, ovvero nei dati ad essi sottostanti. Nessuna ulteriore distribuzione di Dati FTSE è autorizzata in assenza di un consenso espresso per iscritto di MTS Next Limited. |
Profilo di rischio e rendimento | 6 |
Tipo | Fondo |
Tipologia di gestione | market fund |
Commissioni di gestione | 0,60% |
Commissioni di incentivo | Non previste |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | Non previste |
Spese correnti annue | 0,78% |
Data di avvio | 09/04/2018 |
Investimento minimo (PIC) | Euro 1.000.000,00 |
ISIN al portatore | IT0005325367 |
Valore Quota (27/01/2021) | 5,0120 € |