Per periodi superiori a 3 anni la rappresentazione avviene su serie storiche settimanali.
Performance al 20/01/2021 | |
---|---|
Fondo | |
YTD | 2,14% |
1 mese | 2,62% |
3 mesi | 4,22% |
6 mesi | 3,47% |
Performance | |
---|---|
Fondo | |
1 anno* | 0,24% |
3 anni* | 13,75% |
Rendimento medio annuo composto | |
---|---|
Fondo | |
2 anni* | 6,41% |
3 anni* | 4,38% |
5 anni* | 2,44% |
Il fondo Euromobiliare Science 4 Life è un prodotto flessibile, globale e diversificato in molteplici temi, che, in ottica di lungo periodo, ha l’obiettivo di cogliere le opportunità offerte dai settori a maggiore crescita economica, investendo in società con obiettivi di sviluppo sostenibile chiari e misurabili. Il portafoglio presenta un elevato profilo di sostenibilità e dà la possibilità di accedere ad un più ampio universo investibile di società, anche attraverso la collaborazione con un advisor specializzato quale MainStreet Partners.
Benchmark | Euromobiliare Science 4 Life A non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Flessibili |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Accrescere gradualmente il valore del capitale investito |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento |
Il Fondo, attraverso una gestione di tipo attivo, senza riferimento ad un benchmark, può investire fino al totale dell’attivo in strumenti finanziari azionari, obbligazionari (di cui massimo 10% in obbligazioni convertibili) e/o del mercato monetario senza vincoli predeterminati relativamente alla valuta di denominazione, tipologia di emittenti, aree geografiche e mercati di riferimento. Nella selezione dei titoli azionari e strumenti obbligazionari societari, vengono considerate anche informazioni di natura ambientale, sociale e di governo societario (Environmental, Social and Corporate governance factors – ESG) con l’obiettivodi identificare emittenti in grado di generare risultati societarisostenibili nel tempo. L’investimento in Paesi Emergenti è ammesso fino ad unmassimo del 30%. Il Fondo può inoltre investire, in via residuale, in depositi bancari e fino al 10% dell’attivo in OICVM la cui politica di investimento è compatibile con quella del Fondo. La negoziazione degli strumenti finanziari avviene principalmente su Mercati Regolamentati. In relazione alla finalità di investimento il Fondo può avvalersi di una leva massima pari a 2. Pertanto, l’effetto sul valore della quota di variazione dei prezzi degli strumenti finanziari cui il Fondo è esposto potrebbe risultare amplificato fino a un massimo del 100%. Tale effetto di amplificazione si verificherebbe sia per i guadagni sia per le perdite. Il Fondo ha una gestione attiva del rischio di cambio. |
Profilo di rischio e rendimento | 5 |
Tipo | Fondo |
Tipologia di gestione | Absolute return fund |
VAR (Value at risk) | –10,07% (orizzonte temporale pari a 1 mese, intervallo di confidenza 99%) |
Al 30/11/2020 | Al 30/10/2020 | |
---|---|---|
Azioni | 55,07% | 52,24% |
Obbligazioni | 15,45% | 17,50% |
Liquidita' | -0,02% | -1,34% |
N.B.: l'asset allocation del portafoglio può non essere pari a 100% per effetto di derivati eventualmente presenti in portafoglio.
Al 30/11/2020 | |
---|---|
Nord America | 26,44% |
Europa | 24,64% |
Italia | 2,65% |
Giappone | 1,35% |
La distribuzione geografica è calcolata sulla sola componente azionaria.
Al 30/11/2020 | |
---|---|
0-1 anno | -0,32% |
1-3 anni | 2,29% |
3-5 anni | -2,90% |
5-10 anni | 7,49% |
> 10 anni | 8,88% |
Al 30/11/2020 | Al 30/10/2020 | |
---|---|---|
Salute | 31,80% | 29,64% |
Servizi di pubblica utilità | 8,45% | 8,09% |
Beni di consumo | 7,53% | 7,63% |
Beni Industriali | 2,91% | 2,57% |
Beni di consumo ciclici | 2,25% | 2,09% |
Materie Prime | 0,80% | 0,86% |
Tecnologia | 0,46% | 0,51% |
Finanza | 0,38% | 0,36% |
Real Estate | 0,32% | 0,34% |
Telecomunicazioni | 0,18% | 0,14% |
Energia | 0,00% | 0% |
La distribuzione settoriale è calcolata sulla sola componente azionaria.
Al 30/11/2020 | |
---|---|
ROCHE HOLDING AG-GENUSSCHEIN | 1,64% |
NESTLE SA-REG | 1,54% |
NOVO NORDISK -B- | 1,43% |
SANOFI | 1,34% |
ENEL SPA | 1,32% |
Primi 5 strumenti sul patrimonio | 7,27% |
Commissioni di gestione | 1,50% |
Commissioni di incentivo | Non previste |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | 0,00% |
Commissioni di switch | Non previste |
Spese correnti annue | 1,74% |
Data di avvio | 01/10/2014 |
IBAN | IT 55 L 03479 01600 000801988600 |
Investimento minimo (PAC) | € 50,00 |
Investimento minimo (PIC) | € 500,00 |
ISIN al portatore | IT0005046054 |
ISIN nominativo | IT0005046062 |
Valore Quota (21/01/2021) | 6,3440 € |