Nata nel 1984, Euromobiliare Asset Management SGR ha partecipato alla nascita ed evoluzione dell’industria del risparmio gestito italiano, acquisendo nel tempo un elevato know how del settore.
A decorrere dal 1° febbraio 2018 Euromobiliare Asset Management SGR è stata designata quale “Management Company” dalla SICAV lussemburghese “Euromobiliare International Fund”. In tale veste Euromobiliare Asset Management SGR agisce quale gestore principale della SICAV e quale distributore delle azioni della stessa su base globale, con la possibilità di incaricare altri intermediari finanziari per il collocamento delle azioni.
Ispirata da sempre ai valori di passione e responsabilità nel gestire il patrimonio del cliente per restituire nel tempo risultati eccellenti, la Società si è vista riconoscere il proprio valore attraverso una costante crescita di patrimonio gestito e promosso.
Oggi Euromobiliare Asset Management SGR, composta da 60 professionisti, gestisce e promuove per oltre 12 miliardi di euro la distribuzione in Italia di:
Euromobiliare Asset Management SGR gestisce altresì, in base a specifici mandati, i portafogli di pertinenza dei fondi interni assicurativi sottostanti a polizze Unit Linked emesse da Credemvita S.p.A., nonché parte del portafoglio del Fondo Pensione dei dipendenti del Gruppo Credem ed il portafoglio del fondo pensione aperto “Credemprevidenza” istituito da Credemvita S.p.A..
La distribuzione dei prodotti gestiti da Euromobiliare Asset Management SGR avviene attraverso le banche e i promotori finanziari di Credito Emiliano S.p.A. e Banca Euromobiliare S.p.A., nonché tramite altri collocatori presenti sul territorio italiano.
(Dati al 31 dicembre 2018)
Giuseppe Rovani | Amministratore Delegato - Direttore Generale |
Lorenzo Modestini | Direttore Branch Lussemburgo |
Andrea Dolsa | Vice Direttore Generale e Responsabile Servizio Investimenti |
Marco Barone | Responsabile Corporate Center |
Credem, una fra le principali realtà private italiane, è una banca moderna con una tradizione centenaria.
L'istituto è stato fondato nel 1910, su iniziativa di imprenditori reggiani, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia.
L'attuale denominazione di Credito Emiliano SpA, in breve, Credem fu assunta nel 1983, in coincidenza con l'acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano, prima opportunità di crescita significativa al di fuori dei confini regionali.
Oggi Credem è presente a livello nazionale in 19 regioni; tale diffusione è stata raggiunta sia attraverso l'apertura di nuove filiali sia mediante l'acquisizione di banche di piccole e medie dimensioni, verso le quali ha rivolto il proprio interesse sin dai primi anni '90.
Credem da sempre coniuga innovazione tecnologica e singole esigenze dei clienti. Questo grazie all'intenso lavoro di specialisti costantemente impegnati non solo a soddisfare le necessità della clientela, bensì ad anticiparle, creando nuovi servizi e nuove competenze.
Ciò è reso possibile da un modo esclusivo di "FARE BANCA" basato essenzialmente sull'ascolto del cliente.
In questo modo sono stati messi a punto servizi estremamente personalizzati sia per la clientela privata sia per la clientela imprese.
Altro importante elemento distintivo dell'offerta Credem è la multicanalità della rete di distribuzione: accanto ai tradizionali sportelli sia affiancano sistemi di banca a distanza e soluzioni evolute di remote banking, per far fronte alle esigenze di velocità e sicurezza delle transazioni.
Velocità di azione, rapidità di adattamento, prontezza agli stimoli del mercato. La nostra strategia è sempre al passo coi tempi, ogni giorno, tutti i giorni.
In un mondo in continua trasformazione, il nostro impegno più grande è intercettare i segnali di oggi per immaginare gli scenari di domani.
Abbiamo costruito, in oltre 30 anni di storia, un grande patrimonio di competenze e risultati.
Euromobiliare SGR è in grado di offrire un servizio di gestione dedicata ed esclusiva alla clientela Istituzionale (Fondi Pensione, Enti Previdenziali, Fondazioni Bancarie, Assicurazioni e Banche), attraverso:
I prodotti collettivi (Fondi e comparti Sicav in delega) che compongono la nostra gamma prodotti possono soddisfare le molteplici esigenze di investimento del Cliente, grazie alla loro caratterizzazione per stile di gestione e profilo di rischio/rendimento: