L’indice Beta misura la sensibilità di una linea alle oscillazioni del mercato. In altre parole, stabilisce quanto varia la linea congiuntamente al mercato, in seguito a movimenti di quest’ultima. È il cosiddetto rischio sistemico, cioè attribuibile a fattori macro, politici, fuori dal controllo degli investitori. Per definizione il beta del mercato è pari a 1,00. Un coefficiente Beta di 1,1 indica che la linea può ottenere una performance del 10% migliore rispetto all’indice di mercato, in un mercato al rialzo o del 10% peggiore in un mercato al ribasso. Il Beta viene calcolato utilizzando la serie storica delle performance settimanali realizzate negli ultimi 36 mesi o negli ultimi 12 mesi se la gestione è attiva da meno di 36 mesi.