Sustainability Impact Report
Un futuro sostenibile richiede investimenti responsabili
Un futuro sostenibile richiede investimenti responsabili che considerano non solo gli aspetti finanziari ma anche quelli ambientali, sociali e di governance.
Dal punto di vista ambientale, questo implica la conservazione delle risorse naturali, la mitigazione dei cambiamenti climatici, la protezione della biodiversità e l’adozione di pratiche di produzione e consumo sostenibili.
Ciò include l’uso efficiente delle risorse, la transizione verso fonti energetiche rinnovabili, la gestione responsabile dell’acqua e la riduzione dell’inquinamento.
![](/thumbnail?image=%2FStorage%2Fit%2FLanding_pages%2FImpact_Report%2Fsuolo-2048x1365.jpeg&quality=90&compress=False&mode=Max&width=540)
Impact Report: una scelta di metodo
L'impact report è un documento utile per gli investitori interessati a valutare gli impatti positivi generati dai loro investimenti. Offre una panoramica di dove viene investito il loro capitale, di ciò che finanziano in ambito ambientale e sociale, e dei risultati che stanno raggiungendo.
Inoltre, si descrive e quantifica l’impatto ambientale e sociale di progetti finanziati da Green e Sustainability (GS) Bonds, così come quello delle società presenti in uno o più prodotti Art.9, che hanno il più elevato livello di attenzione alla sostenibilità favorendo i titoli con punteggi di sostenibilità elevati, unendo la valutazione dell’impatto positivo sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
![](/thumbnail?image=%2FStorage%2Fit%2FLanding_pages%2FImpact_Report%2Fistock-1349322660.jpg&quality=90&compress=False&mode=Max&width=540)
La metodologia
I dati di impatto dei Green & Sustainibility Bonds contenuti in questo documento derivano dall'applicazione della metodologia di MainStreet Partners, una società specializzata in Portfolio Analytics e ESG Advisory su investimenti sostenibili, ESG e ad'impatto dal 2008. Ci affianca con l'obiettivo di creare valore finanziario per tutti gli stakeholder generando al contempo un impatto positivo e misurabile.
La loro metodologia si compone di:
Portfolio Analytics
Fornisce un approccio olistico all’analisi dei dati ESG:
Rating di sostenibilità dei fondi trasparenti e dettagliati, valutazione dei portafogli dei clienti per migliorare il loro profilo ESG e allineamento alle normative “green”. In particolare, MainStreet Partners è considerato leader nella gestione dei dati su Green, Social and Sustainability Bonds avendo costruito uno dei primi database nel mercato nel 2010 e fornendo informazioni su Impact Data, ESG Ratings, Use of Proceeds, allineamento agli SDG e alla Tassonomia Europea.
ESG Advisory
Offre soluzioni per la creazione di portafogli modello ESG multi-asset e multi-manager con fondi comuni di investimento, singoli titoli e obbligazioni.
La società sviluppa insieme ai suoi partner prodotti che si allineano ai più alti standard di sostenibilità.
Le nostre soluzioni sostenibili art. 9
Scopri di più sui nostri prodotti sostenibili art. 9 Euromobiliare Green 4 Planet e EuroFundlux Green Strategy:
EUROMOBILIARE GREEN 4 PLANET
![Euromobiliare Green 4 Planet](/thumbnail?image=%2FStorage%2Fit%2FLanding_pages%2FImpact_Report%2Fgreen4planet.png&quality=90&compress=False&mode=Max&width=540)
EUROFUNDLUX GREEN STRATEGY
![Eurofundlux Green Strategy](/thumbnail?image=%2FStorage%2Fit%2FLanding_pages%2FImpact_Report%2Fclimatechange.png&quality=90&compress=False&mode=Max&width=540)