Per periodi superiori a 3 anni la rappresentazione avviene su serie storiche settimanali.
Performance al 20/01/2021 | |
---|---|
Fondo | |
YTD | 0,68% |
1 mese | 0,72% |
3 mesi | 1,51% |
6 mesi | 1,78% |
Performance | |
---|---|
Fondo | |
1 anno* | 0,46% |
3 anni* | 0,62% |
Rendimento medio annuo composto | |
---|---|
Fondo | |
2 anni* | 2,99% |
3 anni* | 0,21% |
5 anni* | 0,44% |
La data della prima valorizzazione quota del Fondo è il 05/06/2000. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I rendimenti del Fondo sono riportati al netto degli oneri fiscali fino al 30/06/2011 e al lordo degli oneri fiscali dal 01/07/2011. Per un maggiore dettaglio informativo si rinvia al KIID, al Prospetto, al Regolamento di Gestione, all'ultimo Rendiconto annuale di gestione ed all'ultima Relazione semestrale pubblicata.
Benchmark | Euromobiliare Flessibile 30 A non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Bilanciati obbligazionari |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Accrescere gradualmente il valore del capitale investito. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Il Fondo, attraverso una gestione attiva di tipo flessibile, investe principalmente in obbligazioni, incluse le obbligazioni convertibili fino a un massimo del 30%, e in strumenti del mercato monetario, emessi da qualsiasi tipologia di emittenti. Investimento fino ad un massimo del 30% dell'attivo in strumenti finanziari di tipo azionario. Investimento fino al 100% dell'attivo in OICVM e massimo 30% in FIA aperti non riservati, le cui politiche di investimento siano compatibili con quella del Fondo. Gli investimenti non hanno alcun vincolo relativo alla valuta di denominazione. Tutti gli investimenti sono negoziati su mercati regolamentati appartenenti all’Unione Europea, Nord America, Pacifico e fino al 30% dell'attivo in strumenti finanziari di emittenti di Paesi Emergenti. In relazione alla finalità di investimento il Fondo può avvalersi di una leva massima pari a 1,3. Pertanto, l’effetto sul valore della quota di variazione dei prezzi degli strumenti finanziari cui il Fondo è esposto potrebbe risultare amplificato fino a un massimo del 30%. Tale effetto di amplificazione si verificherebbe sia per i guadagni sia per le perdite. |
Profilo di rischio e rendimento | 4 |
Tipo | Fondo |
Tipologia di gestione | Absolute return fund |
VAR (Value at risk) | –6,70% (orizzonte temporale pari a 1 mese, intervallo di confidenza 99%) |
Al 30/11/2020 | Al 30/10/2020 | |
---|---|---|
Obbligazioni | 48,11% | 52,84% |
Altro | 21,37% | 21,91% |
Azioni | 14,20% | 10,92% |
OICR Obbligaz. | 6,67% | 5,40% |
Liquidita' | 3,68% | 1,63% |
OICR Azionari | 3,43% | 3,30% |
OICR Abs. Ret. | 1,24% | 1,20% |
N.B.: l'asset allocation del portafoglio può non essere pari a 100% per effetto di derivati eventualmente presenti in portafoglio.
Al 30/11/2020 | |
---|---|
US TREASURY N B 2.75% 18-30 06 2025 | 5,50% |
US TSY INFL IX N B 0.5% 18-15 01 2028 | 2,58% |
UBS L EQ-CHINA OPP USD-Q | 2,35% |
US TREASURY N B 3% 18-15 08 2048 | 2,20% |
CAISSE AMORT DET 0% 20-25 02 2026 | 1,67% |
Primi 5 strumenti sul patrimonio | 14,29% |
N. complessivo Titoli | 4 |
Commissioni di gestione | 1,10% |
Commissioni di incentivo | 20% dell'incremento percentuale registrato dall'ultimo valore quota rispetto al valore assoluto più elevato ("High Watermark Assoluto") registrato dalla quota medesima |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | 2% |
Commissioni di switch | 0,50% |
Spese correnti annue | 1,38% |
Data di avvio | 05/06/2000 |
IBAN | IT 59 Z 03479 01600 000801893700 |
Investimento minimo (PAC) | € 50,00 |
Investimento minimo (PIC) | € 500,00 |
ISIN al portatore | IT0001366167 |
ISIN nominativo | IT0001366175 |
Valore Quota (21/01/2021) | 6,9730 € |