Azionari

Eurofundlux Emerging Markets Equity A

Sicav / Azionari / Indicatore sintetico di rischio: 4

LU0134133809
Valore Quota al 27/09/2023: 21,8930 €

Descrizione

L'obiettivo di Eurofundlux Emerging Markets Equity è quello di accrescere il capitale investito a lungo termine. E' adatto a chi si prefigge una crescita del capitale investito nel lungo periodo.

Il Comparto investe almeno l'80% degli attivi netti in valori mobiliari di tipo azionario di Paesi inclusi nell'indice MSCI Emerging Markets Index.

Fino al 28/05/2017 la politica del Comparto era diversa.
Performance al 25/09/2023 Rendimento medio annuo composto
YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno* 3 anni* 2 anni* 3 anni* 5 anni*
Comparto -1,85% -1,26% -4,07% -2,18% -5,00% -7,42% -13,91% -2,54% -0,94%
Benchmark 1,01% 0,39% -0,91% 0,20% -5,25% 2,37% -11,55% 0,78% -0,20%
Performance al 25/09/2023
Comparto Benchmark
YTD -1,85% 1,01%
1 mese -1,26% 0,39%
3 mesi -4,07% -0,91%
6 mesi -2,18% 0,20%
Performance
Comparto Benchmark
1 anno* -5,00% -5,25%
3 anni* -7,42% 2,37%
Rendimento medio annuo composto
Comparto Benchmark
2 anni* -13,91% -11,55%
3 anni* -2,54% 0,78%
5 anni* -0,94% -0,20%
*dati aggiornati alla fine dell'ultimo trimestre solare (30/06/2023)

Caratteristiche

Benchmark 100% MSCI Emerging Markets in Euro
Categoria Assogestioni Azionari paesi emergenti
Classe Accumulazione dei proventi
Divisa EUR
Gestione cambio Gestione attiva
Obiettivi

Accrescere il capitale investito a lungo termine

Periodicità quota Giornaliera
Politica di investimento

Il Comparto investe almeno l'80% degli attivi netti in valori mobiliari di tipo azionario di Paesi inclusi nell'indice MSCI Emerging Markets Index.

Fino ad un massimo del 20%, gli attivi netti del Comparto possono essere investiti in valori mobiliari di tipo azionario di Paesi non inclusi nell’indice MSCI Emerging Markets Index. I suddetti investimenti possono essere effettuati direttamente o indirettamente attraverso titoli legati ad azioni, quali American Depository Receipts (ADR), American Depositary Shares (ADS), Global Depository Receipts (GDR) o Global Depositary Shares (GDS). L'investimento in ADR, ADS, GDR e GDS non può superare il 15% del patrimonio netto del Comparto.

Il Comparto può investire fino al 10% degli attivi netti in China A-shares. Gli investimenti diretti in China A-shares saranno effettuati tramite Stock Connect.
 
Il Comparto non investirà in obbligazioni convertibili e/o contingent convertible bond ("CoCo"), ABS, MBS, CMBS e/o in titoli di topo "distressed securities" o "defaulted securities".
 
Il Comparto, fino ad un massimo del 10% degli attivi netti, può investire in quote di OICVM e/o di altri OICR.
 
Il Gestore delegato del Comparto Eurofundlux Emerging Markets Equity – A è Martin Currie Investment Management LTD
 
Indicatore sintetico di rischio 4
Tipo Sicav

Portafoglio

Asset allocation lorda al 31/08/2023
Asset allocation netta al 31/08/2023

Portafoglio azionario

Esposizione per area geografica al 31/08/2023
Esposizione per paese al 31/08/2023
Esposizione per settore al 31/08/2023
Primi 10 investimenti Al 31/08/2023
TAIWAN SEMICONDUCTOR MANUFAC 9,2%
SAMSUNG ELECTRONICS 8,3%
iShares MSCI India UCITS ETF 6,9%
ALIBABA GROUP HOLDING LTD 4,9%
HDFC BANK-ADR 4,7%
ICICI BANK-ADR 3,9%
NASPERS LTD N 3,9%
SK HYNIX INC 3,3%
MEITUAN-CLASS B 3,1%
RELIANC-GDR 144A 2,6%

Commissioni e spese

Commissioni di gestione

Massimo 2,10%

Commissioni di incentivo 20% annuo della differenza positiva tra il rendimento del Comparto ed il rendimento del parametro di riferimento costituito dall'indice: 100% MSCI Emerging Markets in Euro
Commissioni di rimborso

0%

Commissioni di sottoscrizione Massimo 4%, sottoscrizione via Internet 0%
Commissioni di switch Massimo 0,5%
Spese correnti annue 2,73%

Altre informazioni

Data di avvio 24/10/2001
IBAN IT 58 Z 03479 01600 000800895200
Investimento minimo (PIC) € 500,00
ISIN al portatore LU0134133809
Valore Quota (27/09/2023) 21,8930 €

Considerazioni sui rischi

Al prodotto è assegnata una categoria di rischio in funzione delle variazioni di prezzo risultanti dalla natura degli investimenti, della strategia attuata e dalla sua valuta. La categoria di rischio si basa su dati storici e può non essere un'indicazione affidabile del profilo di rischio futuro. La categoria di rischio non è un obiettivo o una garanzia e può cambiare nel tempo. L’appartenenza alla categoria più bassa non significa che l'investimento sia privo di rischi. Il comparto non offre alcun tipo di garanzia del capitale o di protezione delle attività.

Il prodotto può essere esposto a rischi consistenti che non sono considerati adeguatamente nell'indicatore di rischio sintetico e possono influire negativamente sulla sua performance.

Vengono riportati di seguito i principali fattori di rischio.

  • Rischio operativo: rischio di perdite dovute ad esempio a errori umani, malfunzionamento dei sistemi, valutazioni non corrette o custodia di strumenti finanziari.
  • Rischio di controparte: rischio di perdite in caso di inadempimento di una controparte in relazione a strumenti o contratti (ad es. di derivati negoziati direttamente tra le parti). 
  • Rischio di derivati finanziari: la leva finanziaria risultante dai derivati può amplificare le perdite in particolari condizioni dei mercati.
  • Rischio di liquidità: rischio associato alla difficoltà di liquidare le posizioni detenute da un OICR, ad esempio mercati con bassi volumi possono causare difficoltà nella valutazione e/o negoziazione di certe attività.
  • Rischio di credito: possibilità di subire perdite improvvise se un emittente di titoli di debito non adempie ai propri obblighi di pagamento.
  • Gli investimenti in mercati emergenti sono in generale più sensibili agli eventi di rischio, come i cambiamenti del contesto economico, politico, fiscale e giuridico, nonché alle frodi.
  • Rischio di sostenibilità: rischio associato ad un evento o ad una condizione legata a fattori ambientali, sociali o di governance.
  • Rischio di pricing: rischio associato alla non corretta valutazione degli strumenti finanziari detenuti in portafoglio.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel prospetto.

Sottoscrivi

CREDITO EMILIANO S.p.A.

Scopri dove puoi sottoscrivere i prodotti di Euromobiliare SGR

Sottoscrivi

CREDEM EUROMOBILIARE PRIVATE BANKING S.p.A.

Scopri dove puoi sottoscrivere i prodotti di Euromobiliare SGR

Sottoscrivi