Descrizione
Il Fondo, attraverso una gestione di tipo attivo che assume come riferimento un benchmark, mira ad accrescere gradualmente il valore del capitale investito.
Il Fondo, attraverso una gestione di tipo attivo che assume come riferimento un benchmark, mira ad accrescere gradualmente il valore del capitale investito.
Benchmark | 95% “ICE BofAML 2-4 Year Euro High Yield Index” e 5% “ICE BofA Euro Treasury Bill Index” |
Categoria Assogestioni | Obbligazionari euro high yield |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Attiva |
Obiettivi | Il Fondo, attraverso una gestione di tipo attivo che assume come riferimento un benchmark, mira ad accrescere gradualmente il valore del capitale investito. Il Fondo investe principalmente in: (i) strumenti finanziari di natura obbligazionaria di emittenti societari, sovrani e di organismi internazionali; (ii) strumenti finanziari di natura obbligazionaria subordinati di emittenti societari. Gli investimenti sono denominati in Euro per almeno il 90% dell'attivo. Fino al 10% dell'attivo é prevista la possibilità di investire in obbligazioni convertibili. Fino al 30% dell'attivo è prevista la possibilità di investire in Paesi Emergenti. Non è previsto l'investimento in strumenti finanziari di tipo azionario. Gli investimenti sono effettuati in strumenti finanziari quotati in Mercati Regolamentati. In via residuale e nei limiti previsti dalla normativa vigente sono ammessi anche investimenti in strumenti finanziari non quotati. Fino al 10% dell'attivo del Fondo può essere investito in OICR le cui politiche di investimento sono compatibili con quella del Fondo. Il Fondo può investire in strumenti finanziari derivati ai fini di copertura dei rischi, di una più efficiente gestione del portafoglio e di investimento. In relazione alla finalità di investimento il Fondo può avvalersi di una leva tendenziale pari a 1,3. Pertanto, l’effetto sul valore della quota di variazione dei prezzi degli strumenti finanziari cui il Fondo è esposto potrebbe risultare amplificato fino a un massimo del 30%. Tale effetto di amplificazione si verificherebbe sia per i guadagni sia per le perdite. Il parametro di riferimento (“benchmark”) del Fondo è costituito dagli indici: - 95% “ICE BofAML 2-4 Year Euro High Yield Index” - 5% “ICE BofA Euro Treasury Bill Index” |
Periodicità quota | Giornaliera |
Indicatore sintetico di rischio | 2 |
Tipo | Fondo |
Tipologia di gestione | Market Fund |
Commissioni di gestione | 0,90% |
Commissioni di incentivo | 20% della differenza positiva tra il rendimento netto del Fondo e il rendimento del seguente parametro di riferimento: 95% “ICE BofAML 2-4 Year Euro High Yield Index” + 5% “ICE BofA Euro Treasury Bill Index" |
Commissioni di sottoscrizione | 2% |
Spese correnti annue | 0,80% |
Data di avvio | 08/09/2023 |
IBAN | IT82J0347901600000801308000 |
ISIN al portatore | IT0005552408 |
Valore Quota (27/09/2023) | 4,9970 € |
Al prodotto è assegnata una categoria di rischio in funzione delle variazioni di prezzo risultanti dalla natura degli investimenti, della strategia attuata e dalla sua valuta. La categoria di rischio si basa su dati storici e può non essere un'indicazione affidabile del profilo di rischio futuro. La categoria di rischio non è un obiettivo o una garanzia e può cambiare nel tempo. L’appartenenza alla categoria più bassa non significa che l'investimento sia privo di rischi. Il comparto non offre alcun tipo di garanzia del capitale o di protezione delle attività.
Il prodotto può essere esposto a rischi consistenti che non sono considerati adeguatamente nell'indicatore di rischio sintetico e possono influire negativamente sulla sua performance.
Vengono riportati di seguito i principali fattori di rischio.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel prospetto.
Scopri dove puoi sottoscrivere i prodotti di Euromobiliare SGR
Sottoscrivi